FOTO RICORDO di Michele Mario Bianchi Fetuccia
Foto commemorativa in bianco e nero
CONTRIBUTOR
Enrica Bianchi Fetuccia
DATE
-
LANGUAGE
ita
ITEMS
1
INSTITUTION
Europeana 1914-1918
PROGRESS
METADATA
Discover Similar Stories
Michele Bianchi Fetuccia
1 Item
Foto ricordo stampata dopo la morte del soldato. Ritrae un fratello del mio bisnonno paterno e mi è stata consegnata da un cugino sacerdote poco prima della sua morte. Ha pensato a me in quanto io ho ricostrutio l'albero genealogico e la storia del nostro doppio cognome (nella foto riportato erroneamente come Fettucci, ovvero il soprannome abbreviato). || Soldato del 67° Reggimento Fanteria con sede a Como, ferito da una granata alla gamba sinistra durante la battaglia del Monte San Michele in data 18.11.1915. Fatto prigioniero dagli Austriaci e morto nell'Ospedale di Guarnigione n. 8 di Lubiana l'08.12.1915. Sepolto nel Cimitero di Santa Croce (Zale) di Lubiana nel settore militare italiano. Lasciò la moglie Marta Maria Enrica Franchi e due bambini, Antonietta e Lino Domenico.
Foto di Mio Padre Mario Tremolada | arruolato nel 1915
1 Item
Foto di mio padre Mario Tremolada, fatta a Cremona nel 1915
Scatola ricordo di Katzenau
7 Items
La scatola è pervenuta alla famiglia Raffaelli in eredità da una zia acquisita, figlia di Liberato Vinotti di Nomi, produttore di vino e Sindaco di Nomi, internato a Katzenau nel 1915. Al suo rientro riportò a casa tre scatole di legno per le due figlie e il figlio con la dedica “Ricordo di tuo papà Katzenau 1916”. La scatola portata dalla testimone è quella donata alla figlia Rita. Le altre due sono conservate presso altri familiari. La famiglia Vinotti si è estinta con l’ultima discendente Ada Vinotti, che ha lasciato l’oggetto in eredità alla famiglia Raffaelli. La proprietaria usa abitualmente la scatola per conservare i fili da cucito.