MI18 - 57 - Il primo vaglia della Banca d’Italia a Trieste
Direttore della sede della Banca d’Italia a Firenze, Giovanni Carloni viene incaricato di aprire un’altra sede della Banca d’Italia a Trieste appena liberata. La nuova sede viene inaugurata il 2 dicembre 1918 e il primo vaglia cambiario viene consegnato al nonno dell’intervistato in cambio di lire 100.
Il 2 dicembre prende avvio la nuova sede e il vaglia n.1 è in possesso dell’intervistato.
Il documento segna la fine della guerra e l’inizio della normalità.
Fotografia del nonno
Vaglia cambiario della sede di Trieste della Banca d’Italia
CONTRIBUTOR
Giancarlo Carloni
DATE
1918-12-02
LANGUAGE
ita
ITEMS
1
INSTITUTION
Europeana 1914-1918
PROGRESS
METADATA
Discover Similar Stories
Vaglia n. 1 Banca d’Italia - sede di Trieste
1 Item
Front || Vaglia cambiario emesso il 2 dicembre 1918 dalla Banca d’Italia - sede di Trieste. È il primo vaglia emesso da Trieste italiana. Il vaglia è intestato a Giovanni Carloni, allora direttore della sede fiorentina della Banca d'Italia, poi divenuto direttore della sede di Trieste.
Vaglia n. 1 Banca d’Italia - sede di Trieste
1 Item
Back || Vaglia cambiario emesso il 2 dicembre 1918 dalla Banca d’Italia - sede di Trieste. È il primo vaglia emesso da Trieste italiana. Il vaglia è intestato a Giovanni Carloni, allora direttore della sede fiorentina della Banca d'Italia, poi divenuto direttore della sede di Trieste.
Busta contenente il vaglia
1 Item
Vaglia cambiario emesso il 2 dicembre 1918 dalla Banca d’Italia - sede di Trieste. È il primo vaglia emesso da Trieste italiana. Il vaglia è intestato a Giovanni Carloni, allora direttore della sede fiorentina della Banca d'Italia, poi divenuto direttore della sede di Trieste.