Collezione di Mario Gasparin
Il testimone presenta una selezione della sua collezione: Piastra trovata a Velo d’Astico accanto ad altri oggetti di militaria italiana, con scritta C. Fratre Velo - Medaglia commemorativa austro-ungarica, prob. Ungherese, 1895, trovata durante uno scavo sul Monte Pasubio - Piastrina di riconoscimento austriaca trovata sul Monte Cengio, si intravede il numero di matricola - Mascherina per l’ossigeno in vetro, trovata sul Pasubio, prob. italiana (perché trovata vicino a una cassetta di garze di sicura provenienza italiana)
CONTRIBUTOR
Mario Gasparin
DATE
-
LANGUAGE
ita
ITEMS
10
INSTITUTION
Europeana 1914-1918
PROGRESS
METADATA
Discover Similar Stories
Collezione di ritagli di giornale su Mario Calderara
1 Item
Collezione di ritagli di giornale e lembo di bandiera bianca sventolata sul fronte dagli austriaci; i reperti sono relativi all'episodio di cui Mario Calderara è protagonista: egli è stato il primo ad avvistare la bandiera bianca austriaca, simbolo di resa. La collezione è stata creata e conservata da Giuseppina Ravasi, moglie del Calderara, a partire dalla fine della guerra fino agli anni '40.
Collezione di Giovanni Carli
46 Items
Giovanni Carli, di Lavis, raccoglie da decenni documenti, fotografie ecc. relativi alla Grande Guerra, ha praticato tutto il fronte trentino dall’Adamello a Col di Lana, girando e documentando (con fotografie) soprattutto fortificazioni e cimiteri, e collezionando oggetti (bossoli, 120 pipe in maiolica, ecc.). Ha sistemato la documentazione fotografica e cartacea (originali e fotocopie) in 45 volumi, per i quali ha anche costituito un “Mastro” (indice). L’album in questione, il n. 25, è quello che comprende la documentazione di carattere famigliare (relativa al padre, e allo zio morto in guerra) e altra documentazione riguardante personaggi e gruppi dei paesi di Lavis, Palù di Giovo, Segonzano, Mezzolombardo, ecc. La storia famigliare (dei Carli e dei Pellegrini, parenti dell’intervistato per parte materna) è ricostruibile dall’album stesso.