Tommaso Bortolin | foto in alta uniforme
Tommaso Bortolin, ritratto in una foto celebrativa in alta uniforme. Probabilmente scattata in occasione di una promozione, probabilmente a Torino.
CONTRIBUTOR
valentino vettor
DATE
-
LANGUAGE
ita
ITEMS
1
INSTITUTION
Europeana 1914-1918
PROGRESS
METADATA
Discover Similar Stories
Tommaso Bortolin ufficiale di artiglieria a cavallo
1 Item
Tommaso Bortolin, nato a Tamai di Brugnara attorno 1890. Arruolato in Artiglieria a cavallo, ritratto in una foto celebrativa in alta uniforme. Probabilmente scattata in occasione di una promozione, probabilmente a Torino. Tommaso Bortolin proveniva da una famiglia di contadini estremamente benestanti, aveva 17 fratelli. Combattè per tutti i tre anni della guerra sul fronte carsico. Secondo il ricordo della sorella del soldato Bortilin è protagonista di un episodio che lo vede titubante di fronte all'esecuzione di prigionieri, a seguito della conquista di una trincea. Il suo superiore intende punirlo, ma viene in quel momento colpito da una granata. || Tommaso Bortolin ritratto in una foto celebrativa in alta uniforme. Probabilmente scattata in occasione di una promozione, probabilmente a Torino
Guerra in alta quota e sciate
1 Item
Foto scattate in alta quota fronte Ortles/Cevedale e mio nonno S.ten. Mario Gobbi che fa il Telemark al fronte.
Carabiniere Pucci Tommaso - dalle Piramidi alle Alpi
5 Items
Nel dicembre del 1914 un ragazzo di 19 anni, nato e residente a Pantelleria, un'isola del Sud prossima più all'Africa che alla Sicilia, viene sottoposto a visita di leva e un mese dopo arruolato quale Allievo Carabiniere a piedi con ferma di tre anni. L'entrata in guerra dell'Italia lo costringerà poi ad una nuova rafferma triennale e sarà inviato prima a Bologna, quindi a Trieste e Parenzo (Parec/Croazia). Così il contadino del Sud, che però sa leggere e scrivere, finisce col fare il dattilografo. Nel 1921, forse vinto dalla nostalgia dell'isola natìa e della fidanzata lontana, malgrado l'invito esplicito del suo Capitano che lo consiglia di rinnovare la ferma per passare in servizio permanente effettivo, opta per il congedo illimitato e, col grado di Appuntato, dopo undici giorni di viaggio raggiunge il suo amato Scoglio, tornando a fare il contadino per il resto della vita. Molte volte in seguito riconoscerà di avere effettuato la scelta sbagliata. || Foglio matricolare del Distretto di appartenenza; Cartolina inviata da Parenzo il 10 giugno 1920; Fotografia in divisa dell'interessato. || || Carabiniere Tommaso Pucci || Fotografia del carabiniere Tommaso Pucci || Photograph || Home Front || || Postcard || Back || Si tratta di una cartolina di saluti ed auguri scritta dal Carabiniere Pucci Tommaso e indirizzata a Pantelleria ad un compaesano amico. || Cartolina scritta da Tommaso Pucci ad un compaesano || || Postcard || Front || Cartolina con veduta di Parenzo - Viale Riva Dante || Home Front || || Timbro di autentica del foglio matricolare del Carabiniere Pucci Tommaso rilasciato dal Distretto Militare di appartenenza (Palermo). || Palermo || Autentica del foglio matricolare || Home Front || || Official document || Tommaso Pucci || Foglio matricolare di Tommaso Pucci