Transcribe

Collezione di Colin Grout

Il testimone racconta la storia del caporale Dal Molin Eugenio, appartenente al 224° Reggimento Fanteria Armata, che fu fatto prigioniero durante la ritirata di Caporetto (1917). Eugenio scrive da Bautzen (Germania) al fratello Beniamino in data 29 aprile 1918, da tale data si perdono sue notizie e dal campo di prigionia di Bautzen giungono ai familiari gli effetti personali e alcune lettere spedite da un compagno di prigionia, Menara Angelo di Montegalda.
Fotografia del soldato Eugenio Dal Molin - Corrispondenza di Guerra 1915 -1918 dei fratelli Eugenio e Beniamino con la famiglia - Altare portatile da campo appartenuto a Don Modesto del 6° reggimento Alpini nato a Torrebelvicino (Vicenza) - Elmetto austroungarico - Elemetto Adrian Regio esercito italiano - Elmetto tedesco - Elmetto tedesco - Elmetto tedesco

Show More
 
 
 
 

CONTRIBUTOR

Colin Grout

DATE

-

LANGUAGE

ita

ITEMS

46

INSTITUTION

Europeana 1914-1918

PROGRESS

START DATE
TRANSCRIBERS
CHARACTERS
LOCATIONS
ENRICHMENTS

Generating story statistics and calculating story completion status!

METADATA

Source

UGC

Contributor

europeana19141918:agent/75f4b017db5e6cbc6a2d6d0728c69eee

Type

Story

Language

ita
Italiano

Country

Europe

DataProvider

Europeana 1914-1918

Provider

Europeana 1914-1918

DatasetName

2020601_Ag_ErsterWeltkrieg_EU

Language

mul

Agent

Colin Grout | europeana19141918:agent/75f4b017db5e6cbc6a2d6d0728c69eee

Created

2019-09-11T08:50:04.075Z
2020-02-25T09:01:51.009Z
2013-10-08 09:33:17 UTC
2013-10-18 09:29:23 UTC
2013-10-18 09:29:27 UTC
2013-10-18 09:29:29 UTC
2013-10-18 09:29:31 UTC
2013-10-18 09:29:46 UTC
2013-10-18 09:29:55 UTC
2013-10-18 09:30:05 UTC
2013-10-18 09:30:12 UTC
2013-10-18 09:30:18 UTC
2013-10-18 09:30:25 UTC
2013-10-18 09:30:31 UTC
2013-10-18 09:30:35 UTC
2013-10-18 09:30:40 UTC
2013-10-18 09:30:44 UTC
2013-10-18 09:30:47 UTC
2013-10-18 09:30:49 UTC
2013-10-18 09:30:53 UTC
2013-10-18 09:30:57 UTC
2013-10-18 09:31:05 UTC
2013-10-18 09:31:10 UTC
2013-10-18 09:31:15 UTC
2013-10-18 09:31:19 UTC
2013-10-18 09:31:23 UTC
2013-10-18 09:31:31 UTC
2013-10-18 09:31:39 UTC
2013-10-18 09:31:47 UTC
2013-10-18 09:31:56 UTC
2013-10-18 09:32:04 UTC
2013-10-18 09:32:11 UTC
2013-10-18 09:32:24 UTC
2013-10-18 09:33:13 UTC
2013-10-18 09:33:18 UTC
2013-10-18 09:33:28 UTC
2013-10-18 09:33:54 UTC
2013-10-18 09:35:02 UTC
2013-10-18 09:35:08 UTC
2013-10-18 09:35:27 UTC
2013-10-18 09:35:45 UTC
2013-10-18 09:35:49 UTC
2013-10-18 09:36:02 UTC
2013-10-18 09:36:43 UTC
2013-10-18 09:37:24 UTC
2013-10-18 09:37:28 UTC
2013-10-18 09:37:33 UTC
2013-10-18 09:37:39 UTC
2013-10-18 09:37:45 UTC

Provenance

VP18

Record ID

/2020601/https___1914_1918_europeana_eu_contributions_6247

Discover Similar Stories

 
 
 
 

Collezione di Giovanni Carli

46 Items

Giovanni Carli, di Lavis, raccoglie da decenni documenti, fotografie ecc. relativi alla Grande Guerra, ha praticato tutto il fronte trentino dall’Adamello a Col di Lana, girando e documentando (con fotografie) soprattutto fortificazioni e cimiteri, e collezionando oggetti (bossoli, 120 pipe in maiolica, ecc.). Ha sistemato la documentazione fotografica e cartacea (originali e fotocopie) in 45 volumi, per i quali ha anche costituito un “Mastro” (indice). L’album in questione, il n. 25, è quello che comprende la documentazione di carattere famigliare (relativa al padre, e allo zio morto in guerra) e altra documentazione riguardante personaggi e gruppi dei paesi di Lavis, Palù di Giovo, Segonzano, Mezzolombardo, ecc. La storia famigliare (dei Carli e dei Pellegrini, parenti dell’intervistato per parte materna) è ricostruibile dall’album stesso.

Go to:
 
 
 
 

Collezione di Marco Zeni

23 Items

cartolina di propaganda

Go to:
 
 
 
 

Collezione di Dario Nicolussi

14 Items

Reperti rinvenuti nei pressi del Rifugio Lancia, nella zona del Monte Pasubio, dal Sig. Dario Nicolussi: una striglia per muli in uso presso le salmerie del Regio Esercito italiano - un fermo a tre punte usato dall’esercito italiano che serviva a bloccare il passaggio dei muli che vi si infilzavano con gli zoccoli - un portavivande del Regio Esercito italiano.

Go to: