Transcribe

Pensiero per la figlia dalla “zona di guerra”

La storia riguarda un telegramma scritto a mano dal nonno dell’intervistato in occasione del terzo compleanno della figlia (madre dell’intervistato), datato 1 gennaio 1916, fronte del Carso. Il soggetto del contributo ha vissuto in modo molto intenso la morte violenta di un commilitone sul fronte del Carso e ha continuato a raccontarlo per molti anni alla famiglia, dedicando al ricordo del compagno d’armi numerose poesie.
Telegramma artigianale

Show More
 
 
 
 

CONTRIBUTOR

Roberto Carusi

DATE

1916-01-01

LANGUAGE

ita

ITEMS

1

INSTITUTION

Europeana 1914-1918

PROGRESS

START DATE
TRANSCRIBERS
CHARACTERS
LOCATIONS
ENRICHMENTS

Generating story statistics and calculating story completion status!

METADATA

Source

UGC

Contributor

europeana19141918:agent/3770775e74773d37cabc1e785ab72e77

Date

1916-01-01

Type

Story

Language

ita
Italiano

Country

Europe

DataProvider

Europeana 1914-1918

Provider

Europeana 1914-1918

DatasetName

2020601_Ag_ErsterWeltkrieg_EU

Begin

1916-01-01

End

1916-01-01

Language

mul

Agent

Roberto Carusi | europeana19141918:agent/3770775e74773d37cabc1e785ab72e77
Carla Sarti | europeana19141918:agent/8098e205f526df1e5b73b9a9a58a2c1e
Aldo Sarti | europeana19141918:agent/c0f7d8c592dc5dc21098c638a11ce93b

Created

2019-09-11T08:19:53.096Z
2020-02-25T08:18:42.215Z
2014-06-19 10:56:40 UTC
2014-06-24 09:11:11 UTC

Provenance

MI18

Record ID

/2020601/https___1914_1918_europeana_eu_contributions_16197

Discover Similar Stories

 
 
 
 

MI18 - 111 - Dalla Grande Guerra alla Guerra di Libia

1 Item

Guerrino Socci, nonno dell’intervistato, attivo sul fronte italiano con il 266° fanteria Brigata Lecce. Dopo la fine della guerra è stato inviato, sempre col suo reggimento, in Libia. Numerosi attestati e onorificenze, ha sempre riscosso la fiducia dei suoi compagni d’arme. || Cartoline, elenco ufficiali, volantini di propaganda, documenti, libretto e nastrino

Go to:
 
 
 
 

Un giovane parte per la guerra

1 Item

Queste sono le poche notizie della sua vita: Gaetano Di Rienzo nacque a Villamaina (Avellino - Italia) il 29/07/1895 da Giovanni e da Maria Iorio. Dopo aver trascorso la sua infanzia e adolescenza nel paese natio, fu chiamato per partecipare alla grande guerra. Venne ucciso il 24 giugno 1915, ma non si conosce nè il luogo della morte nè il luogo della sepoltura. Alla famiglia fu inviata dopo la guerra la foto che si allega con una medaglia al valore militare, tuttora conservate dagli eredi. || Fotografia digitalizzata

Go to:
 
 
 
 

Mio nonno Alfredo Malchiodi nella zona di guerra delle montagne sopra Belluno

35 Items

Mio nonno, Alfredo Malchiodi, nato a Verona nel 1891 si arruola nel 1911 a 19 anni, nel 1912 è artigliere e il 25 ottobre 1914 celebra la vigilia d'Armi; era artigliere ed autista di autocarri che viaggiavano di notte per evitare i bombardamenti austriaci. Ha contribuito a piazzare le mine sotto il Col di Lana. Alla fine della guerra si è sposato a Bologna nel 1918 con Paola Licini (bolognese) e trasferiti a Roma nel 1921. || Le foto e le cartoline postali sono una testimonianza di momenti di guerra del fronte sulle montagne di Belluno || || Photograph || Home Front || Fotografia di Alfredo Malchiodi || || Front || Postcard || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi inviata alla mamma || Home Front || || Home Front || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi inviata alla mamma, retro || Back || Postcard || || Postcard || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi inviata alla fidanzata Paolina Licini || Home Front || || Postcard || Home Front || Back || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi inviata alla fidanzata Paolina Licini, retro || || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi - Belluno 1915 || Home Front || Postcard || || Fotografia di un gruppo di carpentieri al lavoro - S. Michele 1915 || Photograph || Home Front || || Fotografia di un gruppo di carpentieri al lavoro - S. Michele 1915, retro || Home Front || Photograph || Back || || Back || Photograph || Fotografia di un gruppo di soldati a lavoro per impianto di perforatrici - S. Michele 1915 || Home Front || || Home Front || Back || Fotografia di un gruppo di soldati a lavoro per impianto di perforatrici - S. Michele 1915, retro || Photograph || || Cartolina postale, prigionieri sulla strada di Val Cordevole - Novembre 1915 || Front || Home Front || Photograph || || Home Front || Postcard || Cartolina postale, prigionieri sulla strada di Val Cordevole - Novembre 1915, retro || Back || || Front || Home Front || Photograph || Cartolina postale, prigionieri sulla strada di Val Cordevole - Novembre 1915 || || Cartolina postale, prigionieri sulla strada di Val Cordevole - Novembre 1915, retro || Home Front || Back || Postcard || || Caserma Fantuzzi (Belluno) Prigionieri presi sul Col di Lana. Ufficiali a passeggio nel cortile della caserma. || Front || Postcard || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi inviata all'amica Paolina || Home Front || || Home Front || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi inviata all'amica Paolina, retro || Back || Postcard || || Photograph || Home Front || Fotografia raffigurante Alfredo Malchiodi con un gruppo di commilitoni || Back || || Dopo la visita del nemico!...Alfredo || Postcard || Fotografia raffigurante Alfredo Malchiodi con un gruppo di commilitoni, retro || Home Front || Back || || Front || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi e commilitoni inviata all'amica Paolina - Belluno 1915 || Home Front || Postcard || || Back || Postcard || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi e commilitoni inviata all'amica Paolina - Belluno 1915, retro || Home Front || || Postcard || Front || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi e commilitoni inviata ai genitori - Belluno 1915 || Home Front || || Postcard || Home Front || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi e commilitoni inviata ai genitori - Belluno 1915, retro || || Postcard || Home Front || Front || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi inviata all'amica || Val Cordevole; colonna di autocarri || || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi inviata all'amica, retro || Postcard || Back || Home Front || || Photograph || Fotografia di gruppo con i commilitoni || Home Front || || Home Front || Postcard || Cartolina postale raffigurante gli effetti del bombardamento di Treviso - via San Vito || Bombardamento della notte del 16-17 luglio 1916 || || Back || Home Front || Postcard || Cartolina postale raffigurante gli effetti del bombardamento di Treviso - via San Vito, retro || || Home Front || Front || Postcard || Cartolina postale raffigurante gli effetti del bombardamento di Treviso - via San Bonifacio || Bombardamento della notte tra il 16-17 luglio 1916 || || Postcard || Back || Cartolina postale raffigurante gli effetti del bombardamento di Treviso - via San Bonifacio, retro || Home Front || || Postcard || Home Front || Bombardamento di Treviso - Cartolina postale raffigurante un bombardiere austriaco abbattuto dalle batterie antiaeree || || Home Front || Postcard || Back || Bombardamento di Treviso - Cartolina postale raffigurante un bombardiere austriaco abbattuto dalle batterie antiaeree, retro || || Cartolina postale spedita ad Alfredo Malchiodi dall'amico Capitano Mayotto Carlo || Prisoners of War || Front || Home Front || Postcard || || Back || Home Front || Postcard || Prisoners of War || Cartolina postale spedita ad Alfredo Malchiodi dall'amico Capitano Mayotto Carlo, retro || || Home Front || Postcard || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi inviata a Paolina Licini - Agordo 1919 || || Cartolina postale di Alfredo Malchiodi inviata a Paolina Licini - Agordo 1919, retro || Back || Postcard || Home Front

Go to: