LE TRINCEE SUL PAL PICCOLO
I CONTRIBUTO SONO STATI FATTI DIRETTAMENTE DA MIO NONNO APPASSIONATI DI FOTOGRAFIA CHE MOMENTI DI SERENITA' SCATTAVA VOLENTIERI FOTO AI SUOI SOLDATI.
MIO NONNO, TENENTE DEL GENIO GUIDO ROMANELLI , NEL 1917 HA PASSATO MOLTI MESI SUL PAL PICCOLO SUL FORNTE DELLA CARNIA IN FRIULI DOVE HA VISSUTO IL PERIODO PIU' DURO DELLA GUERRA, GUADAGNANDOSI ANCHE DEI MERITI COME LA CROCE DI GUERRA , DURANTE LE TERRIBILI BATTAGNE IN MONTAGNA.
CONTRIBUTOR
guido romanelli
DATE
1818 - 1917
LANGUAGE
ita
ITEMS
5
INSTITUTION
Europeana 1914-1918
PROGRESS
METADATA
Discover Similar Stories
MI18 - 55 - Manufatti bellici dalle trincee
1 Item
Gli oggetti sono di famiglia, ereditati dal padre. Uno dei fratelli, Remo, era fabbro di corte alla Villa Reale di Monza. Il fratello Ambrogio da giovane frequentava l’officina di Corte, perciò in guerra usava reperti bellici per costruire oggetti vari (per lo più accendini). Adriano, un altro dei fratelli, era un aviatore e fu abbattuto dalla contraerea austriaca. L’intervistatore presenta un’onorificenza datata 1970 (Cavaliere dell’ordine di Vittorio Veneto. Ambrogio ha combattuto tutta la guerra sul fronte italiano come soldato semplice e l’intervistato porta degli oggetti prodotti da lui grazie al riutilizzo di scarti da guerra (bombe e bossoli). Non ci sono storie particolari legate agli oggetti || Quadretto che contiene onorificenza datata 1970; un cucchiaino, un coltello, due braccialetti, due accendini prodotti con materiali di scarto in trincea
My grandfather | Herbie Smith | a Cardiff Pal
1 Item
My grandfather, leaving Barry in 1914 with the Cardiff Pals for Lewes (where I now live) before heading to Salonika.