Transcribe

MI18 - 76 - Memorie di guerra

Fotografie e documenti
Il protagonista, Federico Moriello, era Sergente del reggimento di cavalleria presso 16esimo autoreparto; ha partecipato alla Campagna d’Albania. L’ intervistato non è in grado di ricostruire più dettagliatamente la storia relativa al soggetto dei contributi.

Front
Official document
Balkans
Remembrance
Federico Moriello
Autorizzazione a fregiarsi del distintivo militare
Back
polizza assicurativa militare
Attestato di attribuzione di croce di guerra
41.1532308,20.16514959999995
Trench Life
Artillery
Photograph
Fotografia di Federico Moriello con commilitone
Fotografia di Federico Moriello
Fotografia di Federico Moriello con una donna
Fotografia di Federico Moriello in divisa
Fotografia di aerostato
Transport
Aerial Warfare
aerostato
Fotografia della truppa
Postcard
fotografia originale del festeggiamento di natale della truppa (sul retro le firme dei commilitoni)
Cartolina postale inviata al padre
cartolina postale inviata al padre
Ferrovia dopo un bombardamento
ferrovia
Fotografia della ferrovia

Show More
 
 
 
 

CONTRIBUTOR

Federico Paggi

DATE

- 1918

LANGUAGE

ita

ITEMS

14

INSTITUTION

Europeana 1914-1918

PROGRESS

START DATE
TRANSCRIBERS
CHARACTERS
LOCATIONS
ENRICHMENTS

Generating story statistics and calculating story completion status!

METADATA

Creator

Regio esercito italiano
Ina - Istituto Nazionale delle Assicurazioni

Source

UGC
Folio
Photograph
Postcard

Contributor

europeana19141918:agent/0f69aa0665c6f819831da324c2f35c8c

Type

Story

Language

ita
Italiano

Country

Europe

DataProvider

Europeana 1914-1918

Provider

Europeana 1914-1918

Year

1918
1914

DatasetName

2020601_Ag_ErsterWeltkrieg_EU

Begin

1914
Thu Jan 01 00:19:32 CET 1914
Tue Jan 01 00:19:32 CET 1918
Tue Jan 01 00:19:32 CET 1901

End

1918
Thu Dec 31 00:19:32 CET 1914
Tue Dec 31 00:19:32 CET 1918
Sun Dec 31 01:00:00 CET 2000
Sun Dec 31 00:19:32 CET 1933

Language

mul

Agent

Federico Paggi | europeana19141918:agent/0f69aa0665c6f819831da324c2f35c8c
Federico Moriello | europeana19141918:agent/124add6a95c10ee23a5386c0fa0232db

Created

2019-09-11T08:15:22.973Z
2019-09-11T08:15:22.946Z
2014-06-20 15:14:44 UTC
2014-06-30 13:39:44 UTC
1917-02
2014-06-30 13:40:26 UTC
2014-06-30 13:40:34 UTC
1918-01
2014-06-30 13:40:51 UTC
1919-01-25
2014-06-30 13:40:52 UTC
2014-06-30 13:40:53 UTC
2014-06-30 13:40:54 UTC
2014-06-30 13:40:56 UTC
2014-06-30 13:40:58 UTC
2014-06-30 13:41:00 UTC
2014-06-30 13:41:02 UTC
1915
2014-06-30 13:41:05 UTC
2014-06-30 13:41:07 UTC
2014-06-30 13:41:09 UTC

Provenance

MI18

Record ID

/2020601/https___1914_1918_europeana_eu_contributions_16321

Discover Similar Stories

 
 
 
 

MI18 - 22- Regali di nozze e memorie di guerra

39 Items

Arveo Giorgetti, ha combattuto nella Brigata Caserta. Ha partecipato a Caporetto dove si trovava nelle retrovie, mentre il fratello Leo era nelle prime linee. Dopo la guerra, un commilitone di Padova ha regalato ad Arveo due vasi ricavati da ordigni del '16-'17 in occasione delle sue nozze: i due vasi sono decorati con disegni incisi e con i nomi degli sposi. || Vasi ricavati da armamenti, documenti, fotografie || || Memorabilia || Donati da un commilitone come regalo di nozze; i nomi degli sposi (Arveo Giorgetti e Gina Tenenti) sono incisi sulla superficie. || Arveo Giorgetti, Gina Tenenti || Vasi decorati ricavati da bossoli di arma || || Memorabilia || Vasi decorati ricavati da bossoli di arma || Arveo Giorgetti, Gina Tenenti || Donati da un commilitone come regalo di nozze; i nomi degli sposi (Arveo Giorgetti e Gina Tenenti) sono incisi sulla superficie. || || Memorabilia || Arveo Giorgetti, Gina Tenenti || Donati da un commilitone come regalo di nozze; i nomi degli sposi (Arveo Giorgetti e Gina Tenenti) sono incisi sulla superficie. || Vasi decorati ricavati da bossoli di arma || || Vasi decorati ricavati da bossoli di arma || Donati da un commilitone come regalo di nozze; i nomi degli sposi (Arveo Giorgetti e Gina Tenenti) sono incisi sulla superficie. || Arveo Giorgetti, Gina Tenenti || Memorabilia || || Vasi decorati ricavati da bossoli di arma || Arveo Giorgetti, Gina Tenenti || Memorabilia || Donati da un commilitone come regalo di nozze; i nomi degli sposi (Arveo Giorgetti e Gina Tenenti) sono incisi sulla superficie. || || Arveo e Leo Giorgetti || Medal || Remembrance || Medaglia inglese di Arveo Giorgetti e croci di guerra di Leo Giorgetti Contenute in una confezione di sigarette Benson and Hedges || Medagliere di Arveo e Leo Giorgetti || || Arveo e Leo Giorgetti || Medagliere di Arveo e Leo Giorgetti || Remembrance || Medal || Medaglia inglese di Arveo Giorgetti e croci di guerra di Leo Giorgetti Contenute in una confezione di sigarette Benson and Hedges || || Remembrance || Medal || Medaglia inglese di Arveo Giorgetti e croci di guerra di Leo Giorgetti Contenute in una confezione di sigarette Benson and Hedges || Arveo e Leo Giorgetti || Medagliere di Arveo e Leo Giorgetti || || Piastrina militare di Leo Giorgetti || Recruitment and Conscription || Other || Piastrina militare con documentazione relativa alle vaccinazioni effettuate || Leo Giorgetti || || Other || Piastrina militare di Leo Giorgetti || Piastrina militare con documentazione relativa alle vaccinazioni effettuate || Leo Giorgetti || Recruitment and Conscription || || Other || Piastrina militare di Leo Giorgetti || Leo Giorgetti || Recruitment and Conscription || Piastrina militare con documentazione relativa alle vaccinazioni effettuate || || Memorabilia || Leo Giorgetti || Trench Life || croce di stoffa da braccio come riconoscimento conoscenze mediche || Leo Giorgetti aveva conoscenze mediche pur senza essere infermiere o medico ufficiale, pertanto apponeva alla divisa una fascia da braccio con la croce per essere riconoscibile dai commilitoni feriti durante le azioni. || Front || Medical || || Back || Leo Giorgetti aveva conoscenze mediche pur senza essere infermiere o medico ufficiale, pertanto apponeva alla divisa una fascia da braccio con la croce per essere riconoscibile dai commilitoni feriti durante le azioni. || Memorabilia || Trench Life || Leo Giorgetti || Medical || croce di stoffa da braccio come riconoscimento conoscenze mediche || || Memoir || Arveo Giorgetti || Elenco delle onorificienze di Arveo Giorgetti || Remembrance || Documento dattiloscritto non ufficiale con elenco delle onorificienze attribuite ad Arveo Giorgetti || || Photograph || Leo Giorgetti || Fotografia di Leo Giorgetti con commilitoni || Front || Transport || 45.5414712,10.211959699999965 || || Back || Photograph || Riporta la scritta: Ali mio caro fratello Arveo per ricordo. Leo || Leo Giorgetti || 45.5415526,10.211801899999955 || Transport || Foto di Leo Giorgetti con commilitoni || || Da sinistra: Renato Giorgetti, Arveo Giorgetti, Leo Giorgetti In basso, da sx: la mamma Domenica, Guglielmo Giorgetti, Eugenio Giorgetti I fratelli Giorgetti erano tutti impegnati al fronte durante la guerra, tranne Guglielmo. || Fotografia della famiglia Giorgetti || Photograph || Front || Arveo e Leo Giorgetti con la famiglia || || Fotografia della famiglia Giorgetti || Da sinistra: Renato Giorgetti, Arveo Giorgetti, Leo Giorgetti In basso, da sx: la mamma, Guglielmo Giorgetti, Eugenio Giorgetti I fratelli Giorgetti erano tutti impegnati al fronte durante la guerra, tranne Guglielmo. || Back || Arveo e Leo Giorgetti con la famiglia || Photograph || || Fotografia di Arveo Giorgetti || Riporta la scritta: Alla mia cara mamma con tutto l'affettò, perché mi ricordi. Arveo || Trench Life || Arveo Giorgetti || Photograph || 45.9402424,13.620137699999986 || || Photograph || 45.9401812,13.620175399999993 || Trench Life || Riporta la scritta: Alla mia cara mamma con tutto l'affettò, perché mi ricordi. Arveo || Fotografia di Arveo Giorgetti || Arveo Giorgetti || || Fotografia di Leo Giorgetti || Front || Photograph || Leo Giorgetti || || Photograph || Back || Leo Giorgetti || Fotografia di Leo Giorgetti || || Photograph || Leo Giorgetti con commilitoni || Leo Giorgetti con commilitoni; il soggetto è indicato dalla freccina che lui stesso aveva segnato sulla fotografia come indicazione alla famiglia. || 45.5415526,10.211801899999955 || Transport || Leo Giorgetti || || 45.5415526,10.211801899999955 || Riporta la scritta: alla mia cara mamma e fratelli per ricordo. Leo || Transport || Leo Giorgetti con commilitoni || Back || Photograph || Leo Giorgetti || || Leo Giorgetti con commilitoni in posa || Front || Postcard || Leo Giorgetti con commilitoni in posa con le gamelle; il soggetto è indicato dalla freccina che lui stesso aveva segnato sulla fotografia come indicazione alla famiglia. || Leo Giorgetti || || Riporta la scritta Per ricordo alla mia famiglia. Giorgetti Leo || Leo Giorgetti || Postcard || Leo Giorgetti con commilitoni in posa || Back || || Arveo Giorgetti || Fotografia di Arveo Giorgetti || Arveo Giorgetti probabilmente in compagnia di commilitoni || Photograph || || Front || Postcard || Arveo Giorgetti in compagnia del commilitone e amico Giordani e altri compagni d'armi. || Arveo Giorgetti || Fotografia di Arveo Giorgetti in compagnia || || Arveo Giorgetti in compagnia del commilitone e amico Giordani e altri compagni d'armi. Le annotazioni a matita sono state apposte dalla figlia di Arveo, Eugenia Giorgetti. || Arveo Giorgetti || Fotografia di Arveo Giorgetti in compagnia || Postcard || Back || || Fotografia di Arveo Giorgetti || Postcard || Arveo Giorgetti || Front || Fotografia a mezzo busto di Arveo Giorgetti in divisa || || Fotografia di Arveo Giorgetti || Arveo Giorgetti || Riporta la scritta: Perché mi ricordi. Arveo\n forse la scritta è posteriore allo scatto. || Back || Postcard || || Front || Renato Giorgetti || Postcard || Fotografia di Renato Giorgetti, fratello di Arveo e Leo, in divisa || || Renato Giorgetti || Fotografia di Renato Giorgetti, fratello di Arveo e Leo, in divisa. La scritta a matita è stata apposta dalla figlia di Arveo, Eugenia Giorgetti || Postcard || Back || || Arveo Giorgetti con il commilitone Giordani || Photograph || Arveo Giorgetti || Front || Fotografia di Arveo Giorgetti con il commilitone e amico Giordani || || Back || Arveo Giorgetti con il commilitone Giordani || Photograph || Fotografia di Arveo Giorgetti con il commilitone Giordani. Le annotazioni sono state apposte da Eugenia Giorgetti, figlia di Arveo. || Arveo Giorgetti || || Front || Certificato idoneità al condurre autoveicoli || Transport || Certificato idoneità al condurre autoveicoli (automobili a scoppio) relativo a Leo Giorgetti || Leo Giorgetti || Official document || || Transport || Certificato idoneità al condurre autoveicoli || Certificato idoneità al condurre autoveicoli (automobili a scoppio) relativo a Leo Giorgetti || Back || Leo Giorgetti || Official document || || Official document || Attestato di medaglia militare inglese relativo ad Arveo Giorgetti || Remembrance || Attestato di medaglia militare inglese || Arveo Giorgetti

Go to:
 
 
 
 

Memorie di guerra di Giuseppe Pignato

9 Items

3 lettere del 1914: indirizzate da Giuseppe Pignato alla sorella Concettina Pignato da Torino dove c'era la scuola militare (una lettera reca uno stemma del 92° reggimento fanteria, brigata Basilicata); 2 lettere del 1915: indirizzate da Giuseppe Pignato alla sorella Concettina Pignato da Torino dove addestrava le reclute (una lettera contiene una fotografia in bianco e nero di Salvatore Pignato, fratello minore di Giuseppe, in uniforme); 7 lettere del 1916: indirizzate da Giuseppe Pignato alla sorella Concettina Pignato provenienti dalla zona di guerra, fronte albanese (5 lettere), da Arona - Novara (1 lettera) e Novara (1 lettera). 3 lettere provenienti dall'Albania sono state soggette a censura e recano il visto dei suoi superiori sulla busta. 6 lettere del 1917: 4 lettere indirizzate da Giuseppe Pignato alla sorella Concettina Pignato, 2 lettere indirizzate da Concettina Pignato al fratello Giuseppe Pignato che si trovava ferito a Udine in ospedale. 1 lettera di Giuseppe reca, nel posto dove un tempo vi era il francobollo, la scritta Sono a Gorizia; i soldati non potevano infatti rivelare il luogo in cui si trovavano e l'escamotage di scrivere il luogo di permanenza sotto il francobollo era l'escamotage adottato da Giuseppe e Concettina; 5 lettere del 1917: scritte da Maria Pignato, madre di Giuseppe, al marito Giovanni Pignato per informarlo delle condizioni di salute del figlio che si trovava in ospedale a Udine; 1 lettera di condoglianze del 1918: scritta da Imola Gori, fidanzata di Novara di Giuseppe Pignato, a Concettina Pignato in occasione della morte di Giuseppe; 1 foto in bianco e nero di Giuseppe Pignato; 8 foto inviate dal fronte che ritraggono Giuseppe Pignato, alcuni suoi commilitoni e le zone di guerra. 1 reca sul retro la scritta zio Peppino (zio martire). 3 cartoline: indirizzate a Concettina Pignato dal fratello Giuseppe con ritratto femminile; 1 cartolina: con citazione dantesca (Paolo e Francesca); 2 cartolin2: indirizzate a Concettina Pignato dal fratello Giuseppe con immagine di propaganda di guerra 1 cartolina: indirizzata a Concettina Pignato dal fratello Giuseppe con vignetta satirica in inglese; 7 cartoline: indirizzate a Concettina, Dora e Marcella Pignato dal fratello Giuseppe con ritratti femminili; 1 cartolina inviata da Giuseppe al padre Giovanni Pignato da Arona (Novara) con indicazione della censura militare; 8 cartoline: indirizzate a Concettina, Dora e Marcella Pignato dal fratello Giuseppe con ritratti femminili; 1 cartolina: indirizzata a Concettina Pignato dal fratello Giuseppe per ringraziare tutta la famiglia degli auguri per l'onomastico. || Giuseppe Pignato, nasce ad Augusta (Siracusa - Italia) nel 1894. Viene arruolato nel 1914. Muore al fronte nel 1917. || || Home Front || Photograph || Fotografia di Giuseppe Pignato al fronte || || Home Front || Fotografia di Giuseppe Pignato al fronte || Photograph || || Fotografia di Giuseppe Pignato al fronte con i suoi commilitoni || Home Front || Photograph || || Fotografia di Giuseppe Pignato al fronte || Photograph || Home Front || || Fotografia di Giuseppe Pignato al fronte || Home Front || Photograph || || Fotografia di Giuseppe Pignato al fronte || Photograph || Home Front || || Home Front || Photograph || Fotografia di Giuseppe Pignato al fronte || || Photograph || Home Front || Fotografia di Giuseppe Pignato al fronte || || Photograph || Home Front || Fotografia di Giuseppe Pignato || || Postcard || Corrispondenza con la famiglia || Home Front || || Letter || Home Front || Lettere del 1914 scritte a Giuseppe Pignato dalla sorella Concettina || || Letter || Home Front || Lettere del 1915 scritte da Giuseppe Pignato alla sorella Concettina || || Letter || Home Front || Lettere del 1916 scritte da Giuseppe Pignato alla sorella Concettina dalle zone di guerra || || Letter || Home Front || Lettere del 1917 scritte da Giuseppe Pignato alla sorella Concettina || || Letter || Home Front || Lettere del 1917 scritte da Maria Pignato al marito Giovanni per informarlo sulle condizioni del figlio in ospedale a Udine || || Letter || Home Front || Lettera di condoglianze del 1918, scritta alla sorella Concettina dalla fidanzata di Giuseppe Pignato, Imola Gori

Go to:
 
 
 
 

MI18 - 79 - Cimeli di guerra

1 Item

Borraccia italiana modello Guglielminetti, variante del 1907: borraccia regolamentare fino al 1917; Targa di tomba di cimitero militare francese risalente agli anni venti. || Cimeli di guerra appartenuti a Marcello Venturini, telegrafista, per la 27 squadriglia. I reperti non sono accompagnati da alcuna storia, in quanto l’intervistatore è un collezionista che acquista i reperti nei mercatini

Go to: