MI18 - 79 - Cimeli di guerra
Borraccia italiana modello Guglielminetti, variante del 1907: borraccia regolamentare fino al 1917;
Targa di tomba di cimitero militare francese risalente agli anni venti.
Cimeli di guerra appartenuti a Marcello Venturini, telegrafista, per la 27 squadriglia. I reperti non sono accompagnati da alcuna storia, in quanto l’intervistatore è un collezionista che acquista i reperti nei mercatini
CONTRIBUTOR
Francois Xavier Bernard
DATE
1914 - 1917
LANGUAGE
ita
ITEMS
1
INSTITUTION
Europeana 1914-1918
PROGRESS
METADATA
Discover Similar Stories
MI18 - 25 - ”Trofei” e cimeli di guerra
12 Items
Spada da ufficiale cavalleria italiana, con lama incisa e simbolo dei Savoia; coltello artigianale; medaglia dei reduci || Alessandro Bove, nonno dell’intervistato, era soldato di fanteria sul fronte del Tonale-Adamello; quando è tornato dalla guerra si è portato come “trofeo” la spada di un ufficiale della cavalleria italiana. Durante la guerra, inoltre, ha prodotto un coltello in maniera artigianale: era un uomo caratterizzato da spirito di adattamento ed estro creativo. Dopo la guerra, al Bove è stata consegnata una medaglia.
MI18 - 19- Reperti di guerra
1 Item
Luigi Pedroletti ha combattuto sull’altopiano di Asiago. L’intervistato non sa ricostruire la storia della vicenda militare del padre. || Documenti, una freccia austriaca trovata sul campo di battaglia dal cappellano militare (con dedica dello stesso); una caricatura ad acquarello dei funerali di Francesco Giuseppe
MI18 - 107 - Lascito di guerra
1 Item
Il padre della contributrice, figlio di madre vedova è stato richiamato al fronte per necessità di uomini; il contributo portato è un lascito diretto del padre che però non ha raccontato la storia connessa alla sua esperienza bellica. || Piastrina,foto