MI18 - 24 - Fotografie dal Piave
fotografie stereoscopiche
Mario Galbiati, padre dell'intervistato, fu richiamato in guerra nel 1915 e ferito prima di Caporetto. Un commilitone, forse tale Sferrazzi, nel 22esimo reggimento documentava puntualmente con fotografie stereoscopiche. Allo scoppio della seconda guerra mondiale il fotografo le lasciò in eredità a Mario Galbiati prima di suicidarsi
CONTRIBUTOR
Alfredo Galbiati
DATE
1915 - 1918
LANGUAGE
ita
ITEMS
107
INSTITUTION
Europeana 1914-1918
PROGRESS
METADATA
Discover Similar Stories
MI18 - 27 - Cartoline dal fronte
1 Item
Le cartoline appartenevano al nonno dell'intervistata, Roberto Ventura, medico condotto che non partecipò alla guerra, al quale vennero inviate da amici e colleghi partiti per il fronte. Alla morte del soggetto, sono state tramandate alla nonna (sua moglie), alla madre(sua figlia) e infine all'intervistata (sua nipote). || Cartoline fotografiche
MI18 - 15 - Un eroe morto sul Piave
1 Item
Attestato al valor militare con medaglia, per caduto in combattimento in seguito ad azione eroica, fotografie del soggetto. Tra i contributi è presente la foto del soggetto assieme al generale Cadorna e altri due ufficiali. || Medaglie al valor militare con attestati relative a Vaini Antonio (zio dell’intervistato), attribuiti in seguito ad azioni considerate eroiche; in particolare si ricorda la più importante nonchè la più drammatica: Vaini fece saltare i ponti durante la ritirata del Piave, sull’Altopiano Carsico, riuscendo a salvare i civili ma rimanendo ucciso durante l’azione. La storia è riportata e descritta all’interno dell’attestato della medaglia.
Battaglia di Vittorio Veneto : (schieramento italiano alla data del 24 ottobre ed avanzata dal 24 al 30)
1 Item
Battaglia di Vittorio Veneto : (schieramento italiano alla data del 24 ottobre ed avanzata dal 24 al 30) Tratto da: La guerra italo-austriaca 1915-1918 / Amedeo Tosti. - Milano: Alpes, 1925 Volume conservato e digitalizzato dalla Biblioteca Universitaria di Genova (http://www.bibliotecauniversitaria.ge.it)