MI18 - 87 - Il compilatore degli elenchi dei caduti
Ferruccio Michelotto, lavorava nell’azienda di famiglia nel lodigiano, per la produzione di candele. Richiamato alla leva, non è possibile ricostruire con esattezza il fronte dove ha operato. Per motivi di sordità, non combatteva in prima linea, ma operava in retrovia come compilatore delle liste dei caduti. Il suo reggimento, racconta il testimone, fu ricostituito diverse volte per l’alto numero di caduti che riportava ad ogni battaglia.
Medaglie e ciotola commemorativa
Tazza commemorativa della guerra
Tazza bianca listata con bianco/rosso/verde e bandiere italiane incrociate con stemma sabaudo.
Prodotta dall'azienda Richard, poi divenuta Richard-Ginori, in occasione della vittoria e della fine della guerra.
Ferruccio Michelotto
Conferimento onorificenza di cavaliere di Vittorio Veneto con medaglia d’oro e croce di Vittorio Veneto
Official document
Remembrance
Attestato croce di Vittorio Veneto con medaglia d'oro
CONTRIBUTOR
Felice Michelotto
DATE
1914 - 1918
LANGUAGE
ita
ITEMS
3
INSTITUTION
Europeana 1914-1918
PROGRESS
METADATA
Discover Similar Stories
Monumento Dei Caduti-Monteroni
1 Item
Monumento dedicato ai caduti del comune di Monteroni della Prima Guerra Mondiale || L'immagine ritrae il monumento dei caduti comprendente l'epigrafe con i nomi dei caduti in guerra e la statua di un soldato.
Tavola sincrologica dei principali fatti d'armi degli Alleati
1 Item
Iz kolekcije Armanda Krpana, oca pripovjedačice, sačuvan je novinski izrezak sa kronološkom tablicom glavnih oružanih bitaka saveznika, od početka sukoba do primirja. Tablica je bila objavljena u talijanskim novinama La Tribuna Illustrata, 29. ožujka 1919. godine.
MI18 - 53 - La cassetta degli indumenti sull’Adamello
1 Item
Perduca Renato, capitano degli alpini, e padre dell'intervistato era il proprietario della cassetta per il trasporto a dorso di mulo, contenente indumenti di lana di ricambio, utilizzata durante la guerra sul fronte dell'Adamello; Renato Perduca, al momento dell'arruolamento era uno studente di ingeneria e si è successivamente laureato nel ’21; la cassetta oggetto del contributo sarà donata al museo della Guerra Bianca in Adamello di Temù. || cassetta di legno per il trasporto di oggetti a dorso di mulo.