Crocerossine
Fotografia delle consorelle crocerossine di Maria Andina
CONTRIBUTOR
Maria Caterina Roncoroni
DATE
-
LANGUAGE
ita
ITEMS
1
INSTITUTION
Europeana 1914-1918
PROGRESS
METADATA
Discover Similar Stories
''Crocerossine'' (Riproduzione cartolina)
1 Item
Riproduzione cartolina Prima Guerra Mondiale da parte degli alunni ''Istituto Comprensivo Galateo Frigole Lecce'' || Il corpo delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana è una componente esclusivamente femminile nonché un corpo ausiliario delle forze armate italiane. Durante la prima guerra mondiale circa 7000 infermiere volontarie furono presenti nei 204 ospedali da campo della Croce Rossa gestendo un totale di 30000 posti letto.
MI18 - 61 - Il soldato e le crocerossine
1 Item
Medagliere del Fusi, con l’attestato di riconoscimento; foto delle sorelle Reverelli || Il nonno dell’intervistato, Giulio Fusi (soggetto del contributo), sottotenente di fanteria, è morto in guerra sul CaIl nonno dell’intervistato, Giulio Fusi (soggetto del contributo), sottotenente di fanteria, è morto in guerra sul Carso colpito da una granata il 2 novembre 1916. L’esplosione è stata talmente violenta che il corpo è risultato irreperibile. Adele e Pia Reverelli, cognate di Giulio Fusi, hanno prestato servizio come crocerossine negli anni della guerra (dal ’15 al ’18), ma sono riuscite a sopravvivere. Nel ricordo di famiglia vi sono diverse lettere di soldati curati dalle due sorelle. rso colpito da una granata il 2 novembre 1916. L’esplosione è stata talmente violenta che il corpo è risultato irreperibile.