''Cadorna'' (Riproduzione cartolina)
Dopo la sconfitta di Caporetto il generale Cadorna, comandante delle forze dell’esercito Italiano, attribuisce la colpa ai propri luogotenenti e ufficiali accusandoli di codardia. In seguito alla caduta del governo Boselli (25 Ottobre 1917) e la nomina di Vittorio Emanuele
Riproduzione cartolina Prima Guerra Mondiale da parte degli alunni ''Istituto Comprensivo Galateo Frigole Lecce''.
CONTRIBUTOR
Centro Studi Relazioni Atlantico-Mediterranee (Istituto Comprensivo Galateo Frigole Lecce)
DATE
-
LANGUAGE
ita
ITEMS
1
INSTITUTION
Europeana 1914-1918
PROGRESS
METADATA
Discover Similar Stories
''Crocerossine'' (Riproduzione cartolina)
1 Item
Riproduzione cartolina Prima Guerra Mondiale da parte degli alunni ''Istituto Comprensivo Galateo Frigole Lecce'' || Il corpo delle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana è una componente esclusivamente femminile nonché un corpo ausiliario delle forze armate italiane. Durante la prima guerra mondiale circa 7000 infermiere volontarie furono presenti nei 204 ospedali da campo della Croce Rossa gestendo un totale di 30000 posti letto.
''Il pesciolino'' (Riproduzione cartolina)
1 Item
Riproduzione cartolina Prima Guerra Mondiale da parte degli alunni dell'Istituto Comprensivo Galateo Frigole Lecce. || La cartolina ricorda che, alla fine del 1914 l'Italia era intenta ad ascoltare le proposte della Francia e dell'Inghilterra per ottenere maggiori compensi territoriali. Il 26 aprile 1915 si conclusero le trattative con l'Intesa, con la quale l'Italia si impegnava ad entrare in guerra entro un mese.
''Soldato Mutilato'' (Riproduzione cartolina)
1 Item
Riproduzione cartolina Prima Guerra Mondiale da parte degli alunni ''Istituto Comprensivo Galateo Frigole Lecce'' || Fra gli obblighi e i doveri di ogni paese impegnato nel conflitto c’era quello di provvedere ai cittadini, che avevano contribuito alla difesa della patria compiendo il proprio dovere di soldati e che tornavano a casa mutilati o feriti gravemente.